Attualità

Legge stabilità Sicilia, Confcommercio dice sì

Il Presidente Manenti: “Confcommercio Sicilia dice si’ alla manovra del governo regionale che possiede una visione chiara per lo sviluppo”

di Pinella Rendo -

“Confcommercio Sicilia esprime il proprio pieno sostegno alle misure economiche predisposte dalla Regione Siciliana con particolare riferimento all’impegno profuso dall’assessore all’Economia Alessandro Dagnino che, insieme al governo presieduto da Renato Schifani, ha dimostrato una visione chiara e concreta per lo sviluppo del territorio”.

È quanto dichiara Gianluca Manenti, presidente regionale di Confcommercio Sicilia, commentando l’approvazione della legge di stabilità per il triennio 2026-2028 da parte della giunta regionale. “Si tratta di una manovra – prosegue Manenti – che guarda con attenzione al tessuto produttivo dell’isola, incentivando l’assunzione a tempo indeterminato con un plafond complessivo di 220 milioni di euro e sostenendo gli investimenti attraverso contributi dedicati alle Super Zes e al settore edilizio. Queste misure rappresentano un segnale importante per le imprese siciliane, che potranno beneficiare di un contesto più favorevole alla crescita e all’occupazione stabile”.

Confcommercio Sicilia apprezza in particolare: le misure per il lavoro, con contributi che coprono fino al 10% del costo annuale per ogni nuovo assunto a tempo indeterminato e incentivi specifici per chi collega le assunzioni a investimenti sul territorio; il sostegno agli investimenti, con 10 milioni di euro destinati alle istituende Super Zes e 15 milioni annui per potenziare l’edilizia attraverso interventi di riqualificazione energetica e strutturale; l’attenzione alla fiscalità locale, con lo stanziamento di fondi significativi per gli Enti locali e il supporto a iniziative volte a migliorare la riscossione dei tributi.

“Questa legge di stabilità – conclude Manenti – non solo punta a rafforzare l’occupazione e a sostenere le imprese, ma dimostra anche una forte attenzione al sociale e ai bisogni dei territori. Il governo regionale ha così dimostrato di saper coniugare rigore e sviluppo, responsabilità e crescita, restituendo fiducia ai cittadini e alle imprese. Confcommercio Sicilia è pronta a collaborare con le istituzioni per promuovere l’attuazione di queste misure e favorire una crescita sostenibile e duratura per la nostra regione”.