Notizie

L’età sperimentale di De Luca “invita allo stupore”

Un grande successo anche per la seconda serata di Scenari, il festival letterario giunto alla sua quarta edizione che sta animando le serate culturali modicane. Scenari 2025, organizzato dalla Mondadori Book Store in sinergia con la Fondazione teatro Garibaldi, si conferma un evento capace di coniugare bellezza architettonica e forza delle parole. Ospite del week-end inaugurale, lo scrittore Erri De Luca

di Chiara Scucces -

Noto per la sua multiforme attività – da romanziere a poeta, da traduttore biblico a alpinista – Erri De Luca, con L’età sperimentale, è stato il secondo ospite del festival letterario Scenari che sta stupendo Modica. Dopo le grandi narrazioni bibliche di Aldo Cazzullo, l’intimità di De Luca con un libro in cui ha voluto parlare di un’età che “rende il corpo e la mente più consapevoli” e invita non solo al ricordo, ma all’esplorazione di sé e del mondo. Il dialogo con Enzo Scarso, in un luogo carico di storia e bellezza, la scalinata di San Giorgio, ha evidenziato proprio questo spirito di riscoperta e apertura continua, anche in età avanzata.

Le due serate inaugurali hanno registrato un notevole afflusso di pubblico, consolidando il valore culturale e turistico di Scenari. La sinergia tra istituzioni e privati rende possibile questa manifestazione che sempre di più va affermandosi e connotandosi per la qualità dei contenuti, confermandosi come un punto fermo nella geografia culturale siciliana  .

Scenari non è solo presentazione di libri, ma esperienza emotiva e culturale: le scalinate illuminate diventano cornice di narrazione condivisa, i dialoghi si trasformano in lente sui temi fondamentali della contemporaneità. De Luca ha rappresentato bene questa filosofia: un dialogo tra generazioni, una promessa di comunità viva e attenta. Nell’“età sperimentale” che ha raccontato, il pubblico ha riconosciuto sè stesso: un invito a seguire, insieme, il percorso dello stupore.

Scenari continua con un altro fine settimana ricchissimo: venerdì ci sarà ospite Concita De Gregorio all’atrio comunale; sempre all’atrio comunale sabato toccherà a Monica Maggioni e al professore Paolo Magri che, domenica, dialogherà con Romano Prodi a San Giorgio. Tutti gli appuntamenti inizieranno alle 21.00