Attualità

L’IA: Un amplificatore di potenzialità, tra opportunità e ri

Un dibattito a Modica esplora il ruolo dell'Intelligenza Artificiale, evidenziando la necessità di un uso consapevole e responsabile

di Pinella Rendo -

L’Intelligenza Artificiale è un amplificatore di potenzialità, ma il suo valore dipende dall’uso che ne facciamo. Questa è una delle principali conclusioni emerse da un dibattito organizzato da RIAD ETS a Modica, che ha visto esperti del settore confrontarsi su opportunità e rischi dell’IA. Il dibattito ha evidenziato come l’IA possa essere uno strumento straordinario di crescita per l’umanità, ma un uso improprio o la paura possono trasformarla in un limite. L’essere umano rimane fondamentale nel determinare l’uso, la capacità e la frequenza di utilizzo dell’IA, nonché il fine ultimo del suo impiego.

La cooperazione tra IA e intelligenza umana è essenziale per ottenere i migliori risultati. Tra gli argomenti affrontati, la democratizzazione dell’accesso alla conoscenza, la regolamentazione dell’uso di strumenti come ChatGPT e i limiti dell’IA, ancora non infallibile e soggetta a manipolazioni. L’esperienza dello scrittore Salvatore Sanfilippo, che ha utilizzato l’IA come editor, ha dimostrato come l’IA possa stimolare la crescita personale e professionale. In conclusione, l’incontro ha sottolineato l’importanza di un uso consapevole e responsabile dell’IA, evidenziando come la collaborazione tra uomo e macchina possa portare a risultati significativi.