Attualità

Libri scolastici, soldi subito alle famiglie in Sicilia

Accordo Regione-Anci per anticipare i fondi

di Pinella Rendo -

Potrebbe essere un avvio dell’anno scolastico senza pensieri per migliaia di famiglie siciliane. Grazie a un accordo tra la Regione Siciliana e l’Anci Sicilia, i Comuni potranno anticipare i fondi per i buoni libro, erogandoli subito ai nuclei familiari a basso reddito. L’intesa, che permette di superare i tempi burocratici, garantisce l’acquisto dei materiali scolastici prima ancora che la Regione trasferisca i 18 milioni di euro stanziati.

Con il 15 settembre, data prevista per il rientro in aula, che si avvicina, la tempestività dell’iniziativa è cruciale. L’accordo risponde alle richieste dei Comuni, che si trovano in prima linea per intercettare i bisogni delle famiglie sul territorio. “Gli uffici stanno ultimando le verifiche necessarie per trasferire agli enti locali le risorse nel più breve tempo possibile”, ha dichiarato l’assessore regionale all’Istruzione, Mimmo Turano.

Un segnale chiaro del governo Schifani che, in un momento di difficoltà economica, vuole assicurare un sostegno concreto alle fasce più deboli della popolazione. L’accordo è stato accolto con favore dai sindaci. Il presidente dell’Anci Sicilia, Paolo Amenta, ha sottolineato l’importanza di un gesto che dimostra “buon senso” e vicinanza alle esigenze dei cittadini.

“Chiediamo ai sindaci di erogare, ove ricorrano le condizioni finanziarie, le risorse ai nuclei familiari che ne hanno bisogno,” ha aggiunto Amenta, evidenziando il ruolo fondamentale degli enti locali nel garantire un sereno inizio d’anno scolastico. Questa misura è vista come un’azione concreta per alleggerire il peso economico che ogni anno grava sulle spalle delle famiglie, in particolare quelle con redditi più bassi.