Catania

Librino, maxi operazione contro i furti di energia elettrica: 8 denunce

Le pattuglie del Reparto Prevenzione Crimine hanno presidiato punti strategici

di Sergio Randazzo -

Blitz della Polizia di Stato a Librino contro i furti di energia elettrica. Nei giorni scorsi, un’operazione straordinaria ha portato alla denuncia di otto persone, scoperte con allacci abusivi alla rete pubblica. L’azione è stata condotta dal Commissariato di P.S. Librino con il supporto del Reparto Prevenzione Crimine Sicilia Orientale e la collaborazione di personale Enel.

Posti di blocco e controlli mirati

Le pattuglie del Reparto Prevenzione Crimine hanno presidiato punti strategici di accesso al quartiere, garantendo sicurezza agli operatori impegnati nei controlli. Le verifiche si sono concentrate in via dei Sanguinelli e nelle strade limitrofe, dove sono state individuate palazzine collegate abusivamente alla rete elettrica. Gli allacci, improvvisati e privi di protezioni, rappresentavano un grave rischio di sovraccarichi, cortocircuiti e incendi.

Sicurezza stradale: evitato incidente grave

Durante l’operazione è stato scongiurato un incidente potenzialmente drammatico: una donna alla guida ha imboccato contromano la rampa d’uscita dell’asse attrezzato in direzione Librino. I poliziotti hanno messo in sicurezza la zona, ripristinato la circolazione e sanzionato la conducente secondo il Codice della Strada.

I numeri del blitz

Nel complesso, sono state identificate 135 persone (37 con precedenti penali), controllati 51 veicoli ed elevate 10 contravvenzioni: tre per guida senza casco, tre per mancata copertura assicurativa e una per mancata revisione. Tre veicoli sono stati sottoposti a fermo amministrativo e altri tre a sequestro.