Notizie

L’ingegnere di Babele omaggia il maestro Leone

Organizzato dalla Fondazione Gesualdo Bufalino, il festival culturale L'Ingegnere di Babele è giunto alla sua quarta edizione e continua a esplorare i diversi linguaggi nell'era moderna, mettendo sempre al centro la figura e l'opera del celebre scrittore casmeneo. Domani nuovo appuntamento dedicato al maestro fotografo Giuseppe Leone

di Chiara Scucces -

Dopo il successo del primo appuntamento del 9 giugno scorso con l’intenso monologo teatrale “Viaggio in Sicilia” di Alessandro Romano, il festival culturale “L’ingegnere di Babele” torna domani con una nuova serie di eventi. Il festival renderà omaggio al maestro fotografo Giuseppe Leone, recentemente scomparso, con una straordinaria mostra fotografica intitolata “Immagini per Cento Sicilie”. Saranno esposte le splendide foto di Leone che corredano la sua collaborazione con Bufalino culminata nella pubblicazione l’antologia “Cento Sicilie” edita nel 1993, curata dallo stesso Bufalino e da Nunzio Zago, oggi direttore scientifico della Fondazione.

Le fotografie in bianco e nero di Leone, riproposte oggi in una sequenza che racconta i luoghi, le feste e la vita in Sicilia, offrono un ritratto affascinante e autentico dell’isola.

Il presidente della Fondazione, Pippo Digiacomo, ha espresso il suo entusiasmo per i nuovi attesi appuntamenti culturali del festival

Il festival “L’ingegnere di Babele” continuerà poi con un doppio appuntamento dedicato alla narrazione, previsto per sabato e domenica. L’attore e regista Vincenzo Pirrotta sarà il protagonista delle due serate, leggendo alcuni dei testi più affascinanti di Bufalino. La quarta edizione del festival è in programma fino al 7 luglio con altri appuntamenti tra musica e cinema.