Attualità

Liquami in spiaggia al ‘Ringo’ a Messina, ennesima denuncia

Un problema, quello degli sversamenti, con cui fanno i conti anche gli abitanti di via del Santo, mentre monta la rabbia per una situazione insostenibile

di tcf -

Non conosce fine la lista di segnalazioni degli sversamenti fognari che finiscono anche in mare. Tra situazioni ancora irrisolte e nuovi allarmi l’elenco continua ad allungarsi senza sosta. Siamo tornati al Ringo, dove i residenti continuano a denunciare la presenza di liquami che scorrono in veri e propri ruscelli fino al mare.

Uno scenario inconcepibile per un tratto di litorale che quest’anno è stato premiato con l’importante riconoscimento della bandiera blu, dopo un lungo periodo di abbandono e il divieto di balneazione. La restituzione ai cittadini della spiaggia del Ringo rappresenta un importante obiettivo raggiunto dall’amministrazione comunale, per un arenile in centro città tanto utilizzato dai messinesi nella stagione estiva ormai alle battute finali.

Una spiaggia nella quale il Comune ha organizzato anche il 1 maggio la Festa dei Lavoratori, e per la quale ora i residenti della zona chiedono che venga definitivamente risolto il problema.

Quella degli sversamenti è una zavorra per la città che si presenta in più punti; come in via del Santo dove già nei giorni scorsi gli abitanti ci hanno mostrato la situazione con cui sono costretti a convivere tra odori nauseabondi e liquami che si presentano lungo strade e marciapiedi. Anche qui la rabbia è tanta, per un sistema fognario sicuramente da rivedere; così come la manutenzione pressoché inesistente.