Attualità

Lotta all’endometriosi: nasce il PDTA della Regione

Parte la piattaforma strategica per la prevenzione e la di una malattia che colpisce il dieci per cento delle donne

di piero messina per sicilia on demand -

E’ stato presentato a Palazzo dei Normanni a Palermo il PDTA Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale (PDTA) Regionale per l’Endometriosi della Regione Siciliana. Il progetto arriva a compimento a seguito della legge varata dal parlamento siciliano nel 2019.

L’endometriosi è una patologia che colpisce le donne in età fertile e causa la crescita di un tessuto simile al rivestimento interno dell’utero anche al di fuori di quest’ultimo. Malattia cromical ’endometriosi può avere un impatto molto significativo sulla qualità della vita delle donne

Tra i relatori del progetto c’è il professore Giuseppe Ettore, specialista del settore e primario all’Arnas Garibaldi di Catania. “L’endometriosi è una patologia che colpisce 20 mila donne. Spesso è causata da una pessima qualità della vita sin dalla giovane età. La creazione di questo percorso è un grande progetto per la salute delle donne”.

Alla presentazione ha partecipato l’assessore regionale alla Salite Daniela Faraoni: “E’ un passo avanti del nostro sistema sanitario che viene incontro alle esigenze delle donne che finalmente avranno a disposizione un percorso terapeutico ordinato e chiaro. Ci siamo resi conto delle difficoltà che il mondo femminile è costretto a vivere e per questo siamo intervenuti”.

La nuova piattaforma è uno strumento che entra a pieno titolo nelle strategie della sanità pubblica regionale. Lo spiega il dirigente della sanità in Sicilia, Salvatore Iacolino: “Questo progetto è la dimostrazione dell’attenzione verso il mondo delle donne. Serve rapporto più solido con i medici di famiglia ed i consultori e va garantito un approccio multidisciplinare per una patologia che colpisce il dieci per cento delle donne”.