Attualità

L’ottobre meno piovoso e più caldo di sempre

Con una media di 6 millimetri, si prefigura come l'ottobre più secco dal 1921

di Redazione -

“Sui dati di temperatura e di pioggia del mese di ottobre, appena trascorso, si preannuncia per la Sicilia l’ennesima valutazione di clima estremo. In un anno che ha già visto il mese di maggio più piovoso e luglio più caldo della storia meteorologica regionale, l’ottobre 2023, con una media di 6 millimetri, si prefigura come l’ottobre più secco dal 1921”. Lo dice Luigi Pasotti che gestisce il sistema informativo delle reti meteorologiche Sias della regione siciliana. “Per quanto riguarda le temperature, appare certo che verrà stabilito un nuovo record di temperatura media regionale del mese di ottobre, indice che per la prima volta varcherà di qualche decimo la soglia di 20 °C, di circa 2,5 °C superiore alla norma del periodo”.

Dalla Regione arriva la notizia che saranno finanziati interventi per 17,5 milioni di euro per la riparazione dei danni e la mitigazione del rischio nelle infrastrutture pubbliche nei Comuni siciliani colpiti dalla violenta ondata di maltempo e dalle alluvioni nell’autunno 2021. A beneficiare di queste nuove risorse saranno tutti quegli enti locali, le cui istanze sono state inserite nel Piano degli interventi urgenti e indifferibili recentemente approvato dal dipartimento nazionale della Protezione civile