Attualità

“Love Morricone”: il Coro Lirico Siciliano emoziona a Marina

Un raffinato tributo sinfonico al genio di Ennio Morricone, uno dei più grandi autori di colonne sonore del nostro tempo

di Pinella Rendo -

Un viaggio emozionale tra le note immortali del grande compositore italiano. L’Auditorium Mediterraneo di Marina di Modica ha ospitato “Love Morricone”, un raffinato tributo sinfonico al genio di Ennio Morricone, uno dei più grandi autori di colonne sonore del nostro tempo.

L’evento, parte della rassegna “In Teatro Aperto” promossa dalla Fondazione Teatro Garibaldi, ha regalato al pubblico una serata indimenticabile sotto le stelle. A rendere omaggio all’autore di oltre 500 capolavori per il cinema e la televisione è stato il prestigioso Coro Lirico Siciliano, diretto dal maestro Francesco Costa. Con loro, il talento del tenore Lorenzo Papasodero e gli arrangiamenti originali curati da Corrado Neri.

La fusione di lirismo e suggestione visiva ha guidato gli spettatori attraverso un percorso musicale che ha toccato alcune delle pagine più celebri del Maestro: dalle melodie suggestive di “Nuovo Cinema Paradiso” e “C’era una volta in America” alla potenza epica di “Mission” e “La leggenda del pianista sull’oceano”.

L’evento ha sottolineato ancora una volta il talento e l’eccellenza del Coro Lirico Siciliano, una realtà che si distingue nel panorama nazionale e internazionale. Attraverso questo spettacolo, la rassegna estiva di Modica ha celebrato la capacità di Morricone di unire arte colta e linguaggio popolare, lasciando un’impronta indelebile nella cultura musicale del Novecento.