Attualità

M5S presenta ddl per l’educazione sentimentale nelle scuole

Deputati: "Il cuore simbolico e politico di questa legge è formato dalle parole di Sara Campanella"

di valentina di rosa -

“Con questo ddl la Sicilia punta ad essere la prima regione in Italia a dotarsi di una legge innovativa e all’avanguardia nella lotta alla violenza di genere”: è questo il punto di vista dei deputati del Movimento Cinque stelle, Luigi Sunseri e Cristina Ciminnisi, che hanno presentato all’Ars un ddl contro i femminicidi e che propone, tra i vari strumenti, anche l’educazione sessuale consapevole nei vari percorsi formativi. Il ddl è stato presentato a distanza di pochi giorni dal femminicidio di Sara Campanella a Messina che ha scosso tutta Italia. “Mi amo troppo per stare con chiunque”: è una tra le frasi più condivise e lette in questi giorni e pronunciata da Sara, uccisa dal collega universitario. “Questa frase – spiegano i firmatari del ddl- è il cuore simbolico e politico di questa legge. Non si può parlare di sicurezza senza educazione. Serve creare una grammatica delle relazioni, dal momento che la violenza nasce anche dai modelli comportamentali e nel silenzio delle emozioni”.

Tra le peculiarità della proposta, la collaborazione con piattaforme sociale tra cui Tik Tok e Meta utile a cogliere le forme di disagio giovanile. Il ddl prevede l’attivazione di sportelli psicologici negli atenei e nelle scuole. Fondamentale, la formazione continua per docenti, forze dell’ordine e operatori sanitari. Il punto di forza secondo il M5s consiste nell’innovazione che consente di raggiungere i ragazzi, ispirandosi a progetti efficaci già svolti come “W l’amore” dell’Emilia-Romagna, “Affettivamente” della Toscana e il modello olandese “Long Live Love” a livello internazionale.