Caltanissetta

Mafia, ritrovati brogliacci degli anni 90 su Mafia e Appalti

Contengono intercettazioni che risalgono agni anni 90 e riguardano infiltrazioni di Cosa Nostra

di valentina di rosa -

Dopo 30 anni sono stati ritrovati i brogliacci delle intercettazioni ‘Mafia e Appalti’. A rinvenirli a Palermo, i militari del GICO della Guardia di Finanza di Caltanissetta.  I militari li hanno trovati contenuti all’interno di quattro buste di colore giallo su cui è stato apposto nel 1992 ed ancora visibili i timbri della Guardia di Finanza. Le buste sono state trovate ricoperte di polvere e lasciate a terra in archivi non utilizzati. Contengono intercettazioni che risalgono agni anni 90 e riguardano infiltrazioni di Cosa Nostra nel settore imprenditoriale e, in particolare, nelle aziende già appartenenti al Gruppo Ferruzzi.

Chiaramente questo ritrovamento potrebbe consentire assieme ad altri elementi di fare chiarezza. I membri della commissione parlamentare antimafia di Forza Italia Maurizio Gasparri, Mauro D’Attis, Pietro Pittalis, Pierantonio Zanettin, Chiara Tenerini e Giuseppe Castiglione si sono detti pronti a visionarli per proseguire il lavoro di ricerca della verità.

“Il lavoro – dichiarano – che stiamo portando avanti come con la presidente Colosimo in Commissione Antimafia ha l’obiettivo di portare alla luce della verità una delle pagine più significative della storia del nostro Paese: la notizia di oggi, del ritrovamento a Palermo dei brogliacci delle intercettazioni degli anni ’90 sull’inchiesta ‘Mafia e appalti’, va esattamente in questa direzione. Durante le importanti audizioni che abbiamo svolto stiamo svolgendo in Commissione stiamo raccogliendo testimonianze preziosissime che parlano del clima di isolamento che il giudice Paolo Borsellino avvertì dopo la perdita del collega Giovanni Falcone. Isolamento e diffidenza diffusa, tanto da organizzare incontri fuori dal palazzo della Procura con personaggi chiave che voleva al suo fianco. Da quei brogliacci potrebbero emergere elementi importanti”.