Attualità

Malattie croniche non trasmissibili, Asp ME lancia progetto

Nell’ambito del Piano Regionale della Prevenzione 2020-2025

di tcf -

La scuola si fa presidio di salute pubblica. L’Asp di Messina ha avviato il Progetto PL11, un’importante iniziativa di prevenzione rivolta al personale scolastico, per contrastare le malattie croniche non trasmissibili, in particolare quelle cardiovascolari e oncologiche, nell’ambito del Piano Regionale della Prevenzione 2020-2025. Il progetto, promosso con convinzione dalla Direzione Strategica dell’Asp mira a portare la cultura della prevenzione nei luoghi di vita e di lavoro, a partire dagli ambienti scolastici. L’esordio operativo del progetto si è tenuto presso l’Istituto Comprensivo “Mazzini” di Messina. Durante l’evento inaugurale, sono stati presentati gli obiettivi e le modalità di intervento alla presenza di esperti dell’Asp.  Nel corso della giornata sono stati coinvolti 18 operatori scolastici, sottoposti a screening cardiovascolare, con la somministrazione di questionari di rischio e visite cardiologiche con ECG. Inoltre, sono state consigliate la prenotazione di mammografie di screening, nonché gli screening per il colon-retto e per la salute ginecologica.

Non è mancato un accento sulla vaccinazione contro il papillomavirus, evidenziata come strumento chiave per la prevenzione del tumore del collo dell’utero, soprattutto nella fascia studentesca. Il modello di intervento adottato ha riscosso immediato interesse: altri dieci istituti scolastici della città metropolitana hanno già chiesto formalmente di aderire al progetto. L’Asp di Messina ha garantito pieno supporto operativo per l’ampliamento del programma, sottolineando l’importanza di un approccio multidisciplinare che integri competenze sanitarie, educative e psicologiche.