Attualità
Maria Santissima di Portosalvo, fervore straordinario
A Marina di Ragusa i festeggiamenti in onore di Maria Santissima di Portosalvo tra fede, devozione e tradizione
E’ stato anche un Ferragosto all’insegna della spiritualità caratterizzato anche da eventi religiosi, essendo la festa dell’Assunzione di Maria. In tante località si sono svolte le cerimonie e le processioni religiose, soprattutto nelle zone turistiche, che hanno anche appassionato tanti turisti e visitatori. E’ il caso della tradizionale festa di Maria Santissima di Porto Salvo a Marina di Ragusa.
La devozione è stata la protagonista della festa religiosa più attesa dell’anno, in ogni momento sin dall’uscita dalla Chiesa. La processione guidata dal Parroco Don Riccardo Bocchieri è stata accompagnata dal corpo bandistico ‘Vito Cutello’ di Chiaramonte Gulfi, con la presenza delle massime autorità religiose, militari e civili, con in testa il Sindaco di Ragusa, Peppe Cassì. Tra i momenti più suggestivi ed emozionanti l’imbarco del simulacro di Maria dal Porto turistico di Marina di Ragusa, in una processione sul mare scortata da numerosissime barche di molti fedeli. A largo della costa iblea è avvenuto l’incontro tra l’imbarcazione che trasportava il simulacro della Madonna di Porto Salvo e quello della Madonna di Punta Secca, anch’essa in processione sul mare.
Un emozionante abbraccio che unisce due comunità con questo momento di omaggio reso alla Madonna. Il momento di raccoglimento e tradizione, terminatosi con una processione per le vie della frazione marinara, ha rappresentato l’occasione per rinnovare la fede ed i legami con il territorio, per portare serenità e gioia nelle case dei cittadini. Un evento svoltosi in piena sicurezza, anche durante i suggestivi fuochi d’artificio finali dal Porto turistico, grazie al lavoro prestato dalla Guardia Costiera, dalla Protezione civile e dalle tante forze di polizia presenti.