Agrigento

Mattarella al teatro Pirandello

Agrigento Capitale della Cultura 2025

di Emiliano Di Rosa -

Da stamattina la città di Agrigento ha ufficialmente inaugurato il suo anno da Capitale della Cultura. Alla cerimonia nel Teatro Pirandello è intervenuto il Capo dello Stato, Sergio Mattarella che all’ingresso e all’uscita è stato salutato con entusiasmo da centinaia di persone, in particolare tanti giovani studenti L’evento è stato aperto dall’Inno nazionale eseguito dal coro e dall’orchestra d’archi del Conservatorio “Arturo Toscanini” di Ribera. Nel suo intervento il Presidente della Repubblica ha voluto omaggiare due siciliani illustri come Pirandello e Camilleri, ha ribadito l’importanza della pluralità, ha spiegato la connessione tra cultura e natura con un riferimento esplicito all’articolo 9 della Costituzione. Intense e nel segno di umanesimo e speranza le parole con cui Mattarella ha concluso il suo discorso …