Attualità
Maturità, ecco le tracce scelte dagli studenti di Modica
Abbiamo intervistato gli studenti del liceo Scientifico, del liceo Scienze Umane e dell'ITC
Le tracce del tema di italiano sono l’analisi del testo di una poesia di Pier Paolo Pasolini, di un brano del Gattopardo di Tomasi di Lampedusa, “Gli anni trenta, il decennio che sconvolse il mondo” di Piers Brendon, una riflessione sulla parola dell’anno Treccani, “Rispetto”; “Un quarto d’era (geologica) di celebrità” del filosofo Telmo Pievani; “I giovani, la mia speranza” del giudice antimafia Paolo Borsellino, un articolo su “L’indignazione è il moto del mondo social. Ma serve a qualcosa?”. Tracce che hanno un pò spiazzato i maturandi che si erano preparati su altro; in ogni caso, è andata. Chiara Scucces