Catania
Maxi operazione a San Cristoforo, sequestri e sanzioni
. Operazione che ha prodotto sospensioni, sequestri e sanzioni per oltre 100 mila euro
Controlli straordinari nel quartiere San Cristoforo di Catania: la Polizia di Stato, con l’aiuto di Asp, Forestale e Polizia Locale, ha passato al setaccio strade, locali e ambulanti. Obiettivo: contrastare l’illegalità diffusa.
Un ristorante è stato chiuso per gravi violazioni sulla sicurezza: impianti elettrici pericolosi, assenza di dispositivi di emergenza e un lavoratore in nero. In totale, oltre 15 mila euro di sanzioni. In altri due bar, sequestrati pesce e granite senza tracciabilità, elevate multe e riscontrate irregolarità igienico-sanitarie e amministrative.
Sotto controllo anche 15 ambulanti di frutta e verdura: 180 chili di merce non idonea sono stati distrutti, altri 250 chili sono stati donati alla Caritas.
In una stalla abusiva, trovati 5 cavalli detenuti senza autorizzazione. Scoperto un allaccio abusivo alla rete elettrica: scatta la denuncia per furto aggravato. Sequestrati anche farmaci veterinari senza prescrizione, alcuni sospetti dopanti.
Non è mancato il contrasto allo spaccio: un 19enne è stato arrestato, trovato in possesso di dosi pronte, bilancini e bustine, grazie al fiuto dei cani antidroga “Ares” e “Maui”.
Infine, controlli a tappeto sulle strade: quasi 200 persone identificate, oltre 35 le sanzioni per guida senza casco, assicurazioni scadute o senza patente.