Catania

Maxi operazione della GdF di Catania

Arresti, denunce e sequestri in mezza Italia

di Emiliano Di Rosa -

Nella maxi operazione del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Catania sono stati impiegati oltre 130 finanzieri in azione praticamente in mezza Italia: in Sicilia, Campania, Lazio, Lombardia e Veneto. Le Fiamme Gialle etnee hanno agito in collaborazione con i finanzieri del Servizio Centrale Investigazione sulla Criminalità Organizzata e il supporto dei Comandi Provinciali di Milano, Monza, Napoli, Roma, Varese e Verona. Il blitz si è concretizzato dopo complesse indagini per il contrasto al riciclaggio di denaro illecito, al trasferimento fraudolento di valori nonché sui reati tributari e fallimentari. Dei 31 indagati, tre sono stati arrestati. I sequestri di attività commerciali, beni e disponibilità finanziarie arrivano all’enorme valore di 86 milioni di euro. L’ordinanza di applicazione di misure cautelari personali e patrimoniali è stata emessa dal Tribunale di Catania su richiesta della Procura e della Direzione Distrettuale Antimafia. Due degli indagati risultano, in un altro provvedimento cautelare, vicini al clan mafioso di Adrano.