Catania

Maxi operazione di polizia a San Giovanni Galermo: sequestrati droga e pistola clandestina – VIDEO

Smantellate le basi di spaccio

di Sergio Randazzo -

Blitz della Polizia di Stato nel quartiere di San Giovanni Galermo a Catania. Ieri sera oltre cinquanta agenti, coordinati dalla Questura, hanno preso parte a un vasto servizio di controllo del territorio finalizzato a contrastare spaccio di droga, detenzione di armi e illegalità diffusa.

L’operazione

All’attività hanno preso parte le volanti, le moto-volanti, le unità cinofile dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, la Squadra Mobile, il Reparto Prevenzione Crimine “Sicilia Orientale”, la Polizia Scientifica e gli agenti della Polizia Locale delle sezioni “Annona” e “Viabilità”. Le pattuglie hanno setacciato strade e vicoli del quartiere, in particolare le aree già note per attività di spaccio.

Basi di spaccio smantellate

In via Capo Passero e in via Ustica, all’arrivo delle forze dell’ordine, alcuni pusher hanno tentato la fuga dai tetti, mentre le porte blindate di diverse abitazioni venivano sbarrate dall’interno. Con l’ausilio dei Vigili del Fuoco, i poliziotti hanno rimosso gli ostacoli posti a protezione dei covi e, grazie ai cani antidroga, hanno scoperto numerosi nascondigli: dosi occultate negli impianti elettrici, sotto finte mattonelle, nelle cassette postali, nei vani contatori e persino tra i giocattoli.

Complessivamente sono stati sequestrati oltre un chilo di stupefacenti, tra marijuana e cocaina, già suddivisi in 1.500 dosi. Se immesse sul mercato, avrebbero garantito un guadagno illecito stimato in circa 20 mila euro.

Pistola pronta a sparare

Nel vano ascensore di un palazzo, insieme a un quantitativo di cocaina, è stata trovata una pistola calibro 7,65 con matricola abrasa, caricatore inserito e colpo in canna, pronta a essere utilizzata. Con l’arma sono state rinvenute anche diverse munizioni. La pistola, sequestrata, sarà sottoposta a verifiche balistiche dalla Polizia Scientifica per accertarne l’eventuale utilizzo in precedenti episodi criminali.

Controlli a tappeto

Nel corso del servizio, la Polizia ha controllato anche alcune attività commerciali e identificato i clienti presenti, tra i quali diversi pregiudicati e due soggetti destinatari di avviso orale, segnalati per violazione delle prescrizioni.

Sono stati inoltre istituiti posti di blocco in diversi punti strategici del quartiere. Complessivamente sono state identificate 190 persone, di cui 91 con precedenti, e controllati 90 veicoli. Le violazioni al Codice della Strada hanno fatto registrare sanzioni per circa 2.000 euro: tra i casi più gravi, guida con patente scaduta, veicoli privi di assicurazione, mezzi senza revisione e scooter condotti senza casco. Diversi mezzi già sottoposti a fermo amministrativo sono stati sequestrati e verranno confiscati.