Attualità
MEC: intervento e strategia d’inclusione per l’autismo
Mec: intervento e strategia d'inclusione per l'autismo. E' stato il tema dell'incontro che si è tenuto ad Avola legate alle strategie d’inclusione per l'autismo
Si è svolto ad Avola l’ evento conclusivo del progetto legato all’attivazione e all’applicazione del metodo MEC , il modello di intervento Educativo e Comportamentale ideato e sviluppato dalla dottoressa Sebastiana Veneziano, attraverso un protocollo d’ intesa con l’ amministrazione Comunale di Avola e l’ASP di Siracusa che ha coinvolto tante scuole. Un metodo educativo innovativo che prevede anche un supporto attivo del co-terapista coetaneo all’ interno della classe di riferimento nell’applicazione delle strategie d’inclusione per autismo
L’ incontro si è svolto all’auditorium dell’Istituto Comprensivo Bianca Vittorini con una numerosa ed attenta presenza di docenti, medici e famiglie. Un progetto voluto fortemente dall’ USR di Siracusa, con le dirigenti Luisa Giliberto e Patrizia Magnano, dall ‘Asp di Siracusa con il Direttore Generale Alessandro Caltagirone e il direttore dell’ Unità di Neuropsichiatria Infantile Massimo Gramillano e dal sindaco di Avola Rossana Cannata
A fare gli onori di casa la dirigente scolastica dell’ Istituto Comprensivo ‘BIANCA VITTORINI’ di Avola, Lucia Barbiera
Una sessione di lavori conclusiva di alto profilo didattico che ha illustrato i risultati attraverso esperienze ed applicazioni del metodo con vari interventi.