Attualità
Mercato Vascone, ambulanti ancora senza luce
Al comune di Messina in commissione attività produttive l’assessore Finocchiaro fa chiarezza sui disagi al mercato Vascone. Bagni chimici posizionati e la possibilità di usufruire dei servizi del Gran Camposanto. Sull’allaccio alla rete elettrica l’assessore afferma “E’ competenza esclusiva di Enel”. I disagi però continuano
I disagi al mercato Vascone diventano l’ordine del giorno nella seduta della IV commissione consiliare presieduta dalla forzista Rosaria Di Ciuccio. Al centro le polemiche sorte nella scorsa settimana dopo lo spostamento del mercato nell’area di sosta di via Catania a causa dei lavori di ristrutturazione del sito, con i mercatali costretti a fare i conti con l’assenza di luce e di servizi igienici.
Due temi sui quali oggi in commissione è intervenuto l’assessore alle attività produttive Massimo Finocchiaro che ha ribadito la presenza dei bagni chimici e la possibilità oltretutto di usufruire dei servizi igienici del Gran Camposanto, opzione però non molto comoda per chi lavora e si troverebbe costretto a dover lasciare il proprio banco.
Altro nodo spinoso quello dell’energia elettrica. Un surplus, come lo definisce Finocchiaro non previsto dall’amministrazione, ma richiesto dagli stessi mercatali e sotto la totale competenza di Enel che già la settimana scorsa aveva garantito che entro 48 ore avrebbe risolto il problema.
Intanto di ore ne sono passate molte di più. Sono passati interi giorni, quasi una settimana e al netto delle rassicurazioni chi ogni giorno lavora è costretto a fare i conti con il deperimento della merce acquistata, con una notevole perdita di denaro. E c’è chi, tra rabbia e rassegnazione, si organizza come può per preservare gli alimenti deperibili e che al momento non possono essere conservati nelle celle trasferite tra gli stalli del parcheggio.