Attualità
Messina: Università, Politiche di genere…
Si è conclusa la "due giorni" dedicata agli Stati Generali
Si è conclusa all’Università di Messina, la due giorni dedicata agli Stati Generali sulle Politiche di genere. Illustrati i risultati emersi dall’’Indagine conoscitiva CRUI in merito al tema delle molestie, alla relativa percezione del fenomeno all’interno degli Atenei in ogni loro componente ed agli strumenti di prevenzione e contrasto adottati dalle Università.
Nell’Aula Magna dell’Università si sono tenute le due giornate dedicate agli Stati Generali sulle Politiche di genere. Illustrati i risultati emersi dall’’Indagine conoscitiva CRUI in merito al tema delle molestie, alla relativa percezione del fenomeno all’interno degli Atenei in ogni loro componente ed agli strumenti di prevenzione e contrasto adottati dalle Università. A coordinare i lavori la Rettrice Giovanna Spatari, Presidentessa della Commissione CRUI sulle Tematiche di genere. Presente la Presidentessa della Conferenza dei Rettori delle Università Italiane, Giovanna Iannantuoni che ha fatto il punto sui dati emersi dall’indagine che ha coinvolto 2 milioni di persone e rappresenta una ferma presa di responsabilità da parte di tutta la Comunità accademica delle Università italiane.
Oltre 110 Prorettrici o Delegate di genere hanno deciso di prendere parte agli Stati Generali, in presenza o da remoto. Rilanciato l’invito affinché venga estesa a tutti gli Atenei italiani la campagna ‘Posto Occupato’ che il nostro Ateneo sostiene da circa 10 anni”. Nell’arco delle due giornate, l’iniziativa è stata suddivisa in 4 sessioni (moderate dai docenti UniMe Carlo Vermiglio, Vittoria Calabrò, Milena Meo e Daniela Sapienza) che hanno permesso agli Atenei di fare un bilancio su temi quali equità e inclusione, linguaggio e genere, processi di reporting in ottica di genere, con un focus specifico e multidisciplinare sulle modalità di prevenzione e sugli strumenti di contrasto alle molestie in ambito universitario. I lavori si sono conclusi con una sessione tematica in argomento, a cura delle Delegate CRUI.