Ragusa
Mit in pressing sul CAS per il pagamento alla Cosedil
Per la Siracusa-Gela nel tratto fino a Modica
Si cerca il bandolo della matassa per sbrogliare la questione del cantiere sulla Siracusa-Gela, nel tratto fino a Modica. Gli uffici del Mit e del Cas (Consorzio per le Autostrade Siciliane) sono in continuo contatto per risolvere il problema dei pagamenti all’impresa Cosedil che lavora insieme alle ditte sub-appaltatrici nei lotti 6, 7, 8 ormai prossimi al completamento. Il Ministero ha erogato, il 15 marzo scorso, la cifra di 2,37 milioni alla stazione appaltante, Cas, che è chiamata a versare la cifra a Cosedil. L’operazione non è andata a buon fine per un problema di pignoramenti che riguarda Cas e che ha provocato l’intervento della Banca d’Italia. Da parte del Mit, quindi, non c’è alcuna mancanza. Anzi. Da Roma fanno sapere che il ministro Matteo Salvini segue con attenzione la vicenda: il dicastero di Porta Pia è pronto a segnalare a Banca d’Italia gli avvenuti pagamenti del Consorzio per risolvere il problema dei pignoramenti e consentire così l’erogazione della cifra a Cosedil. A margine della nota del MIT interviene il deputato alla Camera Nino Minardo che, dopo aver parlato stamattina con il ministro Salvini, conferma la sua determinazione nel venire a capo della vicenda: “Ho parlato questa mattina con il ministro Salvini, dichiara Minardo. La nota del Mit mi conferma che la musica è cambiata e che le pastoie burocratiche non fermeranno i lavori e i doverosi pagamenti all’impresa”. Solo la scorsa settimana si era scongiurato l’ennesimo blocco dei lavori, ma è stato detto chiaramente che prima della prossima estate, sarà difficile inaugurare il casello di Modica