Siracusa

Mobilità in Ortigia: le reazioni di residenti e commercianti

A Siracusa si moltiplicano i provvedimenti per regolamentare la mobilità in Ortigia ma residenti e commercianti sono insoddisfatti. Vediamo.

di melania sorbera -

Dal 3 maggio è attivo un nuovo servizio navetta che collegherà l’area di via Elorina con l’isolotto, operativo venerdì, sabato, domenica e nei festivi, con una frequenza di 20 minuti, dalle 17 alle 2 del giorno successivo. E’ stata rinnovata anche l’app per il parcheggio “Muoviamoci PrestoPark”, che sostituisce il precedente servizio “Muoviamoci” ma Ortigia resta sempre al centro delle preoccupazioni di esercenti e commercianti. L’accesso in questo momento è regolamentato con i nuovi orari della Ztl che opera soltanto dopo il ponte Santa Lucia, cosa ne pensa? Accedendo dal ponte umbertino si arriva in una zona che ospita circa 900 posti auto a pagamento e liberi.