Attualità

Modica, al via il servizio Asacom da lunedì

Al via il servizio Asacom nelle scuole di Modica. Quasi 90 gli alunni che avranno la piena assistenza

di Pinella Rendo -

Al via, per quasi 90 alunni modicani che frequentano le scuole di competenza comunale, il servizio Asacom. Il servizio, affidato a figure specializzate e di comprovate ed accertate esperienza e conoscenza, garantisce – spiega il Sindaco di Modica, Maria Monisteri – l’assistenza educativa agli alunni ed integra, non sostituendole, le altre figure preposte del mondo della scuola, garantendo complementarietà a esse e il sacrosanto diritto allo studio dei ragazzi.

Il comune di Modica – aggiunge il Sindaco – coprirà i costi del servizio, attraverso i trasferimenti di Stato e Regione, destinati all’integrazione scolastica. Il servizio ASACOM – afferma l’Assessore alle Politiche educative, Chiara Facello – assume un ruolo fondamentale di sostegno nel percorso di apprendimento comunicazione, relazioni e socializzazione dei ragazzi. E’ garantito 15 ore settimanali, 3 ore al giorno e ogni alunno, avrà un operatore a sua disposizione.

Sulla questione Asacom interviene il segretario cittadino del Pd di Modica, Salvatore Poidomani,  che oltre ad esprimere soddisfazione per l’avvio del servizio aggiunge una nota critica sul fatto che, secondo il Pd, il tutto è avvenuto dalle sollecitazioni e interrogazioni di questi mesi per  garantire un diritto costituzionalmente riconosciuto agli alunni con disabilità. Al di là delle critiche comunque bisogna dire che finalmente parte un servizio tanto atteso che grazie a figure professionali supporta gli studenti  con disabilità nell’apprendimento delle abilità necessarie per raggiungere l’autonomia nella vita quotidiana e nella comunicazione.