Ragusa

Modica, evasione fiscale da 3 milioni di euro: sequestrati beni per 400mila euro VIDEO

L’attività nasce da un’indagine coordinata dalla Procura della Repubblica, finalizzata al contrasto delle frodi fiscali

di Sergio Randazzo -

Un’operazione della Guardia di Finanza di Ragusa ha portato al sequestro preventivo di beni per un valore di circa 400mila euro nei confronti di una ditta individuale modicana, attiva nel settore della raccolta di metalli ferrosi.

L’attività nasce da un’indagine coordinata dalla Procura della Repubblica, finalizzata al contrasto delle frodi fiscali. La verifica fiscale, condotta nell’ottobre 2024 dalla Compagnia di Modica, ha evidenziato l’omessa dichiarazione dei redditi e dell’IVA per gli anni 2017, 2018 e 2019, con un importo sottratto a tassazione che ammonta a circa 3 milioni di euro dal 2017 al 2022.

Il provvedimento del GIP e il sequestro dei beni

Il 25 febbraio 2025, su richiesta della Procura di Ragusa, il G.I.P. ha emesso un decreto di sequestro preventivo per un totale di € 396.964,21 sui beni nella disponibilità dell’indagato.

Durante l’esecuzione del provvedimento, i Finanzieri hanno sequestrato:

  • € 106.400 in contanti, trovati nei locali aziendali e nell’abitazione dell’indagato, grazie all’ausilio di un’unità cinofila cashdog della Guardia di Finanza di Siracusa;
  • € 70.000 depositati su conti correnti bancari;
  • Tre veicoli, tra cui una Mercedes GLC 220d, una Mini Cooper Countryman e una Vespa Piaggio 150, per un valore complessivo di circa € 80.000.

L’operazione conferma l’impegno della Guardia di Finanza nel contrastare i reati fiscali e le condotte evasive, garantendo il recupero delle somme dovute all’Erario.