Notizie
Modica ha celebrato la Madonna delle Grazie
Ieri la città di Modica ha solennemente festeggiato la Madonna delle Grazie. Il Santuario, fin dalle prime luci del mattino, è stato meta di pellegrinaggio da parte di tanti devoti e fedeli a testimonianza di quanto la città sia legato a questo culto mariano.
Ieri, terza domenica di maggio, Modica ha celebrato una delle feste più vive nel cuore di tanti fedeli, la festa della Madonna delle Grazie. Gremito fin dalle cinque del mattino, il santuario mariano principe fra quelli esistenti in città e che testimonia il profondo legame di culto e di fede che lega la Madonna ai modicani. Senza dubbio, il culto alla Madonna delle Grazie ha origine molto antiche e il pellegrinaggio di cui è stato meta il santuario con fedeli arrivati per tutto il giorno e a tutte le ore da ogni angolo della città ne è la testimonianza tangibile. Le immagini si riferiscono alla solenne celebrazione delle 19.00 presieduta dal parroco Don Stefano Modica.
I solenni festeggiamenti ieri, ma i momenti di avvicinamento alla giornata del 19 maggio sono stati parecchi. Sabato pomeriggio la commovente offerta delle Chiavi della Città. Da Palazzo di Città è partito un corteo delle Autorità Civili e Militari, con loro i portatori del simulacro verso il Santuario Mariano e il corpo bandistico della città. Una celebrazione eucaristica presieduta sempre da don Antonio Stefano Modica, e poi appunto la consegna della Chiavi della Città alla Patrona Civitas.
La festa della Madonna delle Grazie, insieme alla Madonna Vasa Vasa e a San Giorgio, è stata fra quelle che hanno ottenuto un sostegno economico dalla Regione Sicilia
Dopo la solenne celebrazione, la processione con il simulacro della Madonna delle Grazie per le vie del centro storico.