Notizie
Modica in Arte il 19 e 20 settembre, il Pizzo in festa
Installazioni, street art, mostre e laboratori, dj set e musica dal vivo, food e beverage. Il quartiere Pizzo a Modica Alta si mette in vetrina grazie a "Mani in arte". L'evento, che si terrà questo fine settimana, è stato presentato ieri in conferenza stampa
Venerdì e sabato Via Pizzo, a Modica Alta, diventa il palcoscenico di Mani in Arte, la manifestazione che nell’intento degli organizzatori vuole trasforma il quartiere più alto di Modica in una galleria a cielo aperto. Installazioni, street art, mostre fotografiche e laboratori coinvolgeranno residenti e visitatori in un percorso che intreccia linguaggi visivi, suoni e sapori. L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Modica, nasce per rigenerare spazi urbani e valorizzare la parte alta della città; proprio la settimana scorsa l’appello dei residenti sulla invivibilità del quartiere nelle ore notturne. E’ arrivato il momento che i modicani si riapproprino dei loro quartieri più autentici e belli; durante la presentazione di Mani in arte nella sala Spadaro di Palazzo San Domenico, è stata messa in evidenza la vivacità degli imprenditori e dei commercianti di Modica Alta che si sono voluti spendere per questa iniziativa con operatività ed impegno. Dietro Mani in arte c’è intanto Innocenzo Pluchino che al Pizzo da anni crede e fa impresa; e adesso è arrivato il momento di fare un ulteriore passo
L’inaugurazione venerdì pomeriggio con installazioni e mostre e con i laboratori che propongono esperienze creative per tutte le età dalla ceramica alla tessitura, fino alla stampa tipografica. Spazio anche ai percorsi olfattivi e ai laboratori di cioccolato realizzati con l’illustratrice Rosa Cerruto. Ma l’allestimento del quartiere sta già avvenendo e sta coinvolgendo i bambini che portano sempre speranza ed energia positiva
E poi buon cibo e vino a cura di realtà locali, musica dal vivo fra Largo San Giovanni Bosco e Belvedere per una comunità che ha voglia di raccontarsi. L’ amministrazione ha detto di voler essere vicino a chi agisce per il bene del proprio quartiere, per il luogo dove vive, lavora, produce e opera e sarà sempre a fianco di chi propone iniziative belle come Mani in arte
Tino Antoci, Assessore al Turismo: “Saranno due giornate intense e di grande
condivisione quelle che andremo a vivere al Pizzo il prossimo fine settimana. Oggi in
conferenza stampa con chi ha promosso l’iniziativa e assieme al mondo del commercio e
dell’imprenditoria del quartiere storico di Modica, abbiamo presentato Mani in Arte,
questa è una vetrina, che sarà al quartiere Pizzo a Modica alta, il 19 e il 20 di
questo mese di settembre e che avrà il suo cuore al Belvedere da cui si gode la
straordinaria vista della nostra Città. Grazie alla vivacità dei commercianti di Modica
alta che alle inutili chiacchiere e alle lamentele piccine di chi ha poco da fare ma
molto di scrivere sui social, hanno sostituito l’operatività e l’impegno vero per il
quartiere, via Pizzo vivrà due giorni in cui si trasformerà in una vera e propria
galleria d’arte tra istallazioni, opere della street art, mostre, laboratori unendo a tutto
questo musica, food e beverage. E noi ci siamo e saremo sempre con chi è in prima
linea per fare di Modica un posto migliore, così come già successo a Marina di
Modica. A fianco dei commercianti e degli esercenti di Marina lo scorso fine
settimana e di quelli di Modica alta il prossimo.
E venerdì e sabato prossimi, sarà un’altra occasione per vivere da vicino
Modica alta, ascoltare la voce del quartiere direttamente dalla Gente che lì vive e
che incontreremo con enorme piacere. E per far conoscere a chi ancora non li
conosce, la bellezza di luoghi di cui essere orgogliosi. Sul Pizzo, abbiamo idee
importanti e lo abbiamo detto stamattina: stiamo discutendo di ZTL e non solo di
questo e stiamo lavorando per valorizzare e rendere ancora più attraente una delle
perle della nostra Città. Peraltro, abbiamo deciso di mettere a disposizione
gratuitamente di quanti lo vorranno -in occasione di quei giorni che sono la
conclusione della Settimana Europea della Mobilità sostenibile- le bici elettriche in
dotazione al nostro comune, per raggiungere da Modica bassa la parte alta della
nostra Città, godendo anche la bellezza del percorso che arriva in un posto dal
fascino indescrivibile”