Attualità

Modica, l’AIRC torna tra i banchi di scuola

Per due istituti comprensivi'Poidomani' e 'Santa Marta-Ciaceri' si sono tenute due conferenze rivolte agli alunni delle terzi classi, tenute dalla ricercatrice AIRC Rosanna Piccirillo

di Leuccio Emmolo -

In occasione della campagna nazionale “I Giorni della Ricerca 2023” l’ AIRC è tornata tra i banchi di oltre 90 scuole di I e II grado per far conoscere un ricercatore, la sua esperienza professionale e personale di vita per avvicinare i giovani alla bellezza della scienza, facendo loro scoprire le nuove frontiere della ricerca sul cancro. A Modica per gli istituti comprensivi Poidomani e Santa Marta-Ciaceri si sono tenute due conferenze rivolte agli alunni delle terzi classi di scuola secondaria di primo grado, tenute dalla ricercatrice AIRC Rosanna Piccirillo, capo del laboratorio di Fisiopatologia muscolare del Dipartimento di Neuroscienze dell’Istituto di Ricerche Farmacologiche “Mario Negri” di Milano.

In evidenza la tematica: L’importanza della ricerca e il ruolo del ricercatore. Corretti stili di vita per la prevenzione dei tumori. Dopo l’Istituto “Raffaele Poidomani- plesso Falcone, al “Palazzo della cultura” il secondo appuntamento con gli alunni dell’istituto “Santa Marta -Ciaceri. La volontaria AIRC Catania Giada Alù ha parlato dei “Giorni della Ricerca 2023”.