Notizie
Modica, lavori che procedono e lavori che rimangno bloccati
Modica è interessata da diversi cantieri che mirano a riqualificare quartieri e luoghi e ad offrire servizi ai cittadini che vanno da quelli sanitari a quelli ricreativi. Ma ci sono altri cantieri che rimangono bloccati da tempo, creando disagi e malumori.
Ecco cosa rimane della scuola media Giovanni XXIII nel quartiere Sorda e dello storico mercato ortofrutticolo di Viale Medaglie d’oro. I lavori proseguono secondo il cronoprogramma: della scuola sono stati abbattuti quasi tutti i muri, rimangono le macerie di un edificio che per anni ha accolto la scuola media e decine di migliaia di alunni di Modica. Come vi abbiamo detto al suo posto sorgerà la Casa della Comunità; per quanto riguarda il mercato, non esiste più nulla dei box, nessuna traccia della vita lavorativa che per anni, anche in questo caso, ha brulicato al suo interno. I lavori sono stati consegnati ad aprile; vi sorgerà un parco urbano grazie ai fondi del PNRR rigenerazione urbana; a Modica bassa e in pieno centro storico ci sarà una sorta di parco Padre Basile in piccolo. Le opere previste ammontano a 797mila euro e pare che procedano un pò più a rilento rispetto a quelli che riguardano la futura casa della comunità, una struttura sanitaria territoriale intermedia che proverà a drenare l’utenza che si riversa in ospedale ingolfando i pronto soccorso. La struttura sarà anche questa finanziata con i fondi PNRR per un costo totale di circa 4 milioni. Per lavori che procedono più o meno celermente, ci sono quelli del Polo Commerciale che continuano ad essere bloccati da mesi; l’arteria più trafficata della città continua ad essere impraticabile, soprattutto in alcuni tratti, come quello della rotatoria fantasma davanti al supermercato Le Liccumie. E non ci sono notizie confortanti in vista