Ragusa
Movida sicura, controlli delle forze dell’ordine
Ancora servizi Interforze di controllo del territorio nella fascia costiera iblea disposti dal Questore di Ragusa. Controlli a persone e mezzi e verifiche alle attività commerciali. Ritirate patenti di guida a conducenti positivi all’alcoltest
22 attività commerciali controllate, 460 persone identificate, 165 mezzi controllati ed elevate diverse contravvenzioni al Codice della Strada per varie tipologie di violazioni, con il ritiro di due patenti di guida per due automobilisti che sono risultati positivi al controllo dell’alcoltest. Sono altri numeri emersi da un fine settimana di controlli effettuati dalla Polizia di Stato, Carabinieri e Guardia di Finanza, disposti dal Questore di Ragusa Vincenzo Trombadore alla luce dei numerosi fatti di cronaca avvenuti le scorse settimane lungo tutta la fascia costiera iblea. A Marina di Ragusa i servizi sono stati attuati prestando particolare attenzione all’intera area del Porto Turistico ed alle zone maggiormente frequentate dai giovani dove, grazie alla presenza per tutta la notte del dispositivo interforze, non si sono registrate criticità per l’ordine e la sicurezza pubblica. Vasta operazione per garantire ai residenti delle frazioni balneari di trascorrere il periodo di fine estate in tranquillità dai rumori della musica dei localo ad alto volume. Su questo fronte è stato segnalato un illecito amministrativo nei confronti dell’organizzatore di una serata danzante in un locale di Santa Maria del Focallo in assenza della licenza. Nel contesto dell’attività interforze di controllo del territorio a Vittoria sono stati rintracciati 4 extracomunitari irregolari sul territorio nazionale, che sono stati espulsi con provvedimento del Prefetto e del Questore. I servizi interforze di controllo del territorio non si fermeranno, fanno sapere dalla Questura, e continueranno anche nelle prossime settimane nei comuni della provincia.