Agrigento

MSNA: “Lo Stato ci ha abbandonati. Chi proteggerà questi ragazzi?”

E’ quanto denunciano gli operatori delle strutture in una nota

di Anna Rita Di Leo -

Le cooperative sociali, che ogni giorno accolgono ragazzi soli, spaventati e spesso traumatizzati da guerre, violenze e torture, si trovano a fronteggiare una situazione insostenibile. Da oltre un anno, queste strutture operano senza ricevere un solo euro di finanziamenti, con ritardi vergognosi nei rimborsi e tagli strutturali ai fondi statali. I fondi previsti per il 2025 coprono appena il 35% dei costi reali. I ragazzi sbarcano a Lampedusa, ma vengono trasferiti altrove, perché le comunità siciliane non vengono più affidate a causa della mancanza di risorse e di risposte da parte delle istituzioni.