Attualità

“Musicalmente insieme… note di vita”

“Musicalmente insieme…note di vita”, concerti in ospedale dei licei musicali della Sicilia. Anche il liceo musicale Verga di Modica ha aderito all'iniziativa esibendosi al Giovanni Paolo II di Ragusa

di Pinella Rendo -

Liceo Musicale Verga di Modica su progetto dell’Ufficio scolastico regionale Sicilia e degli Assessorati regionali della Salute e dell’Istruzione e della formazione professionale, è stato impegnato nei giorni scorsi nell’evento  “Musicalmente insieme… note di vita”, concerti in ospedale dei licei musicali della Sicilia. Molto apprezzata l’esibizione dell’Orchestra Armonia Barocca del Liceo Musicale Verga all’ospedale Giovanni Paolo II di Ragusa.

L’obiettivo è infatti quello di creare un ambiente di cura più empatico, accogliente e solidale attraverso il potere terapeutico  della musica e valorizzare l’esperienza formativa e artistica delle studentesse e degli studenti di 15  licei musicali della Sicilia. Tra i presenti per l’USR Sicilia, Viviana Assenza, dirigente tecnico ideatrice del progetto affiancata con grande convinzione dal  Dirigente Scolastico del Verga, Alberto Moltisanti. Tra le autorità presente il  Sindaco di Ragusa  e vice presidente della provincia, Peppe Cassì, che ha portato anche il saluto della Presidente della Provincia Mari Rita Schembari, la Sindaca di Modica, Maria Monisteri, l’Assessore Katia Pasta, del Comune di Ragusa. Presenti anche i deputati regionali Nello Dipasquale e Stefania Campo.

L’Orchestra “Armonia Barocca” del Liceo Musicale “Giovanni Verga” , all’inizio di questo anno scolastico nasce  dall’idea di creare un complesso musicale dedicato all’approfondimento e alla diffusione del repertorio barocco. Questa iniziativa, commenta la docente e referente del liceo musicale , Loredana Vernuccio rappresenta, un’occasione  di conoscenza e valorizzazione di elementi culturali intrinseci al nostro territorio e di un repertorio musicale molto importante nella storia della musica italiana e occidentale.