Notizie

Nasce la Rete Civica Meridionale a Palazzo Adriano

“Sia il Sud a trainare l’Italia, non più viceversa! ”E’ il messaggio lanciato da oltre 40 sindaci e rappresentanti di associazioni civiche che hanno aderito alla Rete Civica Meridionale da Campania, Calabria, Puglia, Basilicata e Sicilia, per costruire una rete trasversale e determinata a difendere i diritti del Sud e delle sue comunità. Tra loro anche amministratori storici, ex sindaci e consiglieri comunali

di Anna Rita Di Leo -

I fondi di coesione destinati al Mezzogiorno rischiano di essere dirottati verso spese militari o altre aree del Paese. Un colpo duro a un territorio che, nonostante tutto, continua a lottare per crescere, innovare, restare vivo.  È da questa urgenza che nasce la prima “Rete Civica Meridionale”, una realtà apartitica, ispirata ai principi della Costituzione, che chiede con forza: Investimenti contro la fuga dei giovani; una sanità pubblica efficiente e vicina ai cittadini;trasporti all’altezza del resto del Paese;agricoltura resiliente contro la crisi climatica; un piano casa equo ed un’economia del Mediterraneo incentrata sulla pace e sulla cooperazione.