Agrigento

Nave Ong sbarca a Lampedusa, migranti ‘sette dispersi’

L’isola è stata assegnata come porto sicuro

di Sergio Randazzo -

Nuovo sbarco a Lampedusa. La nave ong Aurora Sar ha portato in salvo 41 persone, tra eritrei, etiopi, malesi e sudanesi, soccorse nel Canale di Sicilia. L’isola è stata assegnata come porto sicuro per garantire la sicurezza della navigazione e la salvaguardia dei naufraghi.

La tragedia durante la traversata

I migranti hanno raccontato che sette dei loro compagni di viaggio sono caduti in mare e non sono riusciti a risalire sul gommone. Secondo le testimonianze, due persone sarebbero finite in acqua già nella prima notte di navigazione, altre cinque quella successiva, mentre il mare era agitato.

Partiti dalla Libia

La traversata era iniziata la sera del 27 agosto da Zuara, in Libia. Ognuno avrebbe pagato circa 800 euro per imbarcarsi sul gommone poi intercettato dai soccorritori.

I soccorsi a terra

All’arrivo a Lampedusa, uno dei migranti, affetto da diabete, è stato trasferito al poliambulatorio dell’isola per accertamenti medici. Tutti gli altri sono stati accolti dalle strutture di assistenza e sottoposti alle procedure di identificazione.