Attualità

Nerino è nero

Ancora in canile il cane di quartiere modicano

di Emiliano Di Rosa -

NERINO E’ NERO …

Nerino è nero, di pessimo umore, e come dargli torto. Da quasi un mese ormai attende di tornare a casa, perché, da buon cane di quartiere, casa sua è la collina di Sant’Andrea a Modica. Non ci vuole una laurea per capire lo stato d’animo del cagnolone a cui tutti sono affezionati. Prima finì in una struttura nel centro Sicilia, poi venne riportato il 21 luglio in città ma per essere rinchiuso nel canile e se i primi giorni giunsero rassicurazioni ora (come era ovvio fosse per un essere vivente dotato di intelligenza e sensibilità – oltre che anzianotto e con sole tre zampette) appare “rassegnato e apatico, non reagisce agli stimoli”, parole dell’associazione Infocanina che non molla e chiede che torni a casa sua dove viveva serenamente, senza mai aver fatto male ad una mosca salvo questa non ben precisata denuncia per aver ringhiato da cui tutto è partito.  “Un mese di canile, di gabbia, per un cane di quartiere che ha vissuto libero per dieci anni, ha effetti devastanti” denunciano animalisti, educatori cinofili e amici di Nerino che rischia di finire stritolato dalla burocrazia umana tra relazioni dell’ASP, ordinanze sindacali e qualche stupidaggine che, pare, venga detta e scritta informalmente sulle chat. Infocanina attende urgentemente una delibera che dia spiegazioni chiare. Il cane, innocuo e timido, lo vediamo tutti nel video, attende di trascorrere l’ultima parte della sua esistenza in maniera dignitosa e libera e, leggi, leggine, lacciuoli burocratici o scelte politiche a parte, lo merita. Punto. Nerino oggi purtroppo è nero, non solo di pelo ma di stato d’animo, speriamo la sua vita torni a colori.