Notizie

Nino Baglieri, il messaggio di speranza del Servo di Dio

Nino Baglieri, la profezia di una vita che continua a parlare: Modica celebra il 57° anniversario della Croce. A 18 anni dalla scomparsa una settimana di eventi spirituali e culturali ripercorre il messaggio di speranza del Servo di Dio

di Chiara Scucces -

E’ una settimana intensa di commemorazioni a Modica in occasione del 57° anniversario della “Croce” del Servo di Dio Nino Baglieri. A diciotto anni dalla sua morte, la città si stringe attorno alla memoria di questo straordinario testimone di fede, la cui vita, segnata dalla sofferenza, si è trasformata in un faro di speranza per molti.

Un ricco programma di iniziative spirituali e culturali, iniziato con la celebrazione eucaristica e l’adesione di nuovi membri all’Associazione “Amici di Nino Baglieri”, è culminata con un seminario tenutosi nell’aula magna dell’ospedale Maggiore-Baglieri sul significato della sua “profezia” nel dibattito bioetico contemporaneo e con momenti di preghiera e fraternità.

Le parole di don Gianni Russo evidenziano come la testimonianza di Nino, segnata dalla disabilità e dalla sua incredibile forza di volontà espressa anche attraverso la scrittura con la bocca, rappresenti una “profezia” attuale e concreta, basata sul dono, sulla relazione e sull’inclusione di Dio.

Il seminario “La profezia di Nino Baglieri tra vita ed eutanasia” ha offerto una riflessione profonda sulla dignità della vita e sul significato della sofferenza, in contrasto con le prospettive che vedono nell’eutanasia l’unica risposta al dolore.