Attualità

Nuove norme sulla tracciabilità dei monopattini elettrici

Chi non si adeguerà rischia sanzioni amministrative da 100 a 400 euro

di Sergio Randazzo -

Novità in vista per chi utilizza i monopattini elettrici. Con l’entrata in vigore del decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti dello scorso 27 giugno, saranno introdotte regole più stringenti per garantire sicurezza, controllo e tracciabilità di questi mezzi sempre più diffusi nelle città italiane. A illustrare le principali novità è l’avvocato Eugenia Trovato, ospite stamattina in Rassegna Stampa, chiarendo i punti salienti del provvedimento: dalla definizione tecnica di “monopattino a propulsione prevalentemente elettrica”, fino all’introduzione del nuovo contrassegno identificativo, una sorta di targa che dovrà essere applicata in modo visibile e permanente sul veicolo.

Chi non si adeguerà rischia sanzioni amministrative da 100 a 400 euro, a seconda della gravità dell’infrazione. La misura segna un ulteriore passo verso la piena integrazione dei monopattini nel quadro normativo della mobilità urbana.