Attualità

Oggi ricorre il sesto anniversario da terremoto S. Stefano

Oggi, 26 dicembre, ricorre l'anniversario del terremoto che interessò nel 2018 alcuni comuni alle pendici dell'Etna. Non si registrarono vittime ma i danni furono ingenti. Ci siamo recati a Pennisi, frazione di Acireale, dove proseguono i lavori per ristrutturare la chiesa che fu gravemente danneggiata dal sisma

di Bruno Capanna -

Sono trascorsi 6 anni dal terremoto di magnitudo 4.9 che alle ore 3,19 del 26 dicembre del 2018, con epicentro a Viagrande, colpì alcuni Comuni alle pendici dell’Etna.

Miracolosamente non ci furono vittime ma danni ingenti dal momento che il sisma di S. Stefano si sviluppò ad una profondità di meno di 1 km che ampliò gli effetti.

Tra le zone più colpite, la frazione Pennisi di Acireale con la chiesa dedicata a S. Maria del Carmelo, cui si riferiscono le immagini, simbolo della devastazione. I lavori per restituirla alla collettività sono in corso e si spera nella riapertura l’anno prossimo in occasione dei 125 anni dalla sua costruzione, ma a distanza di tempo, sono diverse le ferite ancora aperte nei vari centri interessati dal terremoto