Attualità
Ondata maltempo, la Regione dichiara stato di crisi
Fatta una prima stima dei danni, ecco a quanto ammontano
Dichiarato lo stato di crisi regionale e chiesto quello di emergenza nazionale. La giunta Schifani si è attivata per far fronte alle conseguente dell’eccezionale ondata di maltempo, abbattutasi violentemente la scorsa settimana sui settori orientali della Regione. Palazzo d’Orléans ha, infatti, approvato la proposta del dipartimento regionale della Protezione civile.
La conta dei danni
Secondo una prima stima dei danni, occorrono circa 12 milioni di euro per lavori di somma urgenza, per il ripristino dei servizi essenziali, per il soccorso e l’assistenza alla popolazione e per eliminare i pericoli. Altri 100 milioni servirebbero, inoltre, per interventi strutturali di riduzione del rischio residuo.
Le parole del Presidente
“Ho agito immediatamente – dice il presidente Renato Schifani – per dare un segnale ai territori colpiti. Domenica, durante i sopralluoghi da me effettuati, ho assicurato che l’impegno del mio governo non sarebbe mancato”.

“Intervenire con urgenza”
“I danni subiti dalle zone dal sud-est siciliano sono stati ingenti: adesso le istituzioni devono intervenire con urgenza per ripristinare i servizi essenziali e poi dovremo pensare anche alle opere per mitigare il rischio in futuro. Ci attiveremo presso il governo a Roma per il riconoscimento dell’emergenza nazionale“, conclude Schifani. Foto in primo piano: Adnkronos.