Catania

Operazione anti-corse clandestine dei Carabinieri a Randazzo

Sequestri e denunce per gare di cavalli sulla strada Mareneve

di Pinella Rendo -

Maxi operazione dei Carabinieri di Catania, su disposizione della Procura della Repubblica, che ha portato al sequestro preventivo di un cavallo e un carrello, e alla denuncia di due soggetti ritenuti responsabili di concorso aggravato in competizioni tra animali.

Le indagini, condotte dal Nucleo Operativo della Compagnia di Randazzo, hanno smascherato un circuito criminale che organizzava gare clandestine ad alta velocità sulla pubblica via, coinvolgendo anche minorenni e utilizzando i social network per diffondere i filmati delle competizioni. L’inchiesta, sviluppatasi tra novembre 2023 e gennaio 2024, si è concentrata sul tratto stradale SR Mareneve di Linguaglossa, dove sono stati monitorati allenamenti e ben quattro competizioni illegali. Gli accertamenti hanno rivelato un modus operandi consolidato e rischioso: le sfide si tenevano all’alba, tra le 6:30 e le 7:15, con l’impiego di motocicli “vedetta” per segnalare la presenza delle Forze dell’Ordine.

I cavalli, lanciati al galoppo su strade non idonee, venivano tallonati da scooter e auto per aumentarne la velocità e contenerli in carreggiata, in un contesto di grave pericolo per la pubblica sicurezza. Individuate due distinte “scuderie”, la “Russo” di Mascali e la “Frisina-Puglisi” di Castiglione di Sicilia, entrambe attive nel pubblicizzare le gare e i festeggiamenti sui social. Il provvedimento di sequestro preventivo giunge dopo un quadro indiziario solido e dettagliato, a conferma della serialità delle condotte criminali.