Cronaca
Operazione di controllo al mercato agroalimentare Siciliano di Catania VIDEO
Alle 4.30 di ieri mattina è scattata un’importante operazione di controllo coordinata dalla Polizia di Stato al Mercato Agroalimentare Siciliano di Catania, disposta dal Questore per verificare vari aspetti della sicurezza e regolarità all’interno del mercato. L’operazione mirava a controllare la tracciabilità dei prodotti, la regolarità lavorativa degli operatori, le condizioni di sicurezza sul lavoro, l’igiene degli spazi di conservazione delle derrate alimentari e la genuinità degli alimenti.
Personale coinvolto
Il vasto intervento ha visto coinvolti oltre 50 poliziotti, tra cui personale della Divisione Anticrimine, delle Volanti, delle Unità Cinofile, del Reparto Mobile, del Reparto Prevenzione Crimine, della Polizia Stradale, della Polizia Scientifica, insieme a 15 operatori del Corpo Forestale dello Stato, Vigili del Fuoco, Polizia Locale, personale dell’Asp Veterinaria, Igiene pubblica, Spresal e Ispettorato del Lavoro.
Controlli e Sanzioni
Nel corso dell’operazione sono state identificate 1188 persone, di cui 488 già note alle Forze dell’Ordine, e controllati 863 veicoli. Alcuni veicoli sono stati sanzionati per un totale di 3662 euro per irregolarità, inclusa la confisca di un camion privo di assicurazione e già sottoposto a fermo amministrativo.
Scoperta di droga
Le Unità Cinofile hanno rinvenuto un sacchetto di marijuana suddiviso in dosi, probabilmente abbandonato al passaggio dei cani antidroga.
Tracciabilità dei prodotti
Per quanto riguarda la tracciabilità dei prodotti, sono state scoperte e sequestrate 18 tonnellate di ortofrutticoli privi di tracciabilità, con conseguente sequestro e sanzione amministrativa di 12 mila euro. Gli alimenti sequestrati sono stati sottoposti a verifica e, risultando salubri, sono stati donati al Banco Alimentare e ad enti di beneficenza.
Sicurezza sui luoghi di lavoro
Sulla sicurezza dei luoghi di lavoro, i Vigili del Fuoco hanno riscontrato irregolarità tra cui vie di fuga ostruite, luci di emergenza non funzionanti, estintori insufficienti e mancata manutenzione degli impianti. Lo Spresal ha ispezionato 74 box, riscontrando varie irregolarità che saranno ulteriormente verificate.
Controllo del bar interno
Nel bar interno dell’area mercatale sono state contestate numerose violazioni riguardanti il rischio di elettrocuzione, attrezzature non conformi, mancanza di spogliatoio e altre irregolarità, con sanzioni amministrative totali di 6500 euro. L’ASP ha rilevato ulteriori violazioni in materia di igiene e pulizia, con sanzioni per oltre 2 mila euro e una multa di mille euro per un abusivo ampliamento dei locali. L’Ispettorato del Lavoro ha sospeso l’attività del bar per la presenza di 4 lavoratori irregolari, con sanzioni complessive di 5 mila euro.