Catania

Operazione nazionale: controllati 62mila ragazzi, 305 arresti

Operazione 'Alto Impatto' in tutta Italia

di Sergio Randazzo -

Una maxi operazione della Polizia di Stato ha acceso i riflettori sulla criminalità giovanile in tutta Italia, con controlli serrati nei luoghi della movida e nei contesti più frequentati dai ragazzi. L’attività, avviata il 22 agosto e conclusa ieri, ha portato a oltre 62 mila identificazioni, tra cui 10.600 minorenni, e a un bilancio pesante: 305 arresti, quasi 1.300 denunce e sequestri di droga e armi di ogni tipo, dai fucili alle katane.

L’operazione, coordinata dal Servizio Centrale Operativo con il supporto delle Squadre Mobili e dei Reparti Prevenzione Crimine, ha avuto un approccio capillare: dalle piazze alle spiagge, passando per centri commerciali e locali pubblici, con un’attenzione particolare anche al web, dove sono stati monitorati oltre 1.300 profili social, cinque dei quali segnalati per incitazione alla violenza e all’odio.

Tra i giovani finiti sotto la lente ci sono anche i cosiddetti “maranza”, gruppi noti per atteggiamenti violenti e comportamenti predatori. Le indagini hanno portato al sequestro di 19 chili di cocaina, 1 di eroina, 79 di cannabinoidi e varie droghe sintetiche, insieme a un vasto arsenale di armi e oggetti pericolosi. L’operazione rappresenta un tassello della più ampia strategia di prevenzione voluta dalla Polizia per rispondere alla crescente domanda di sicurezza e contrastare i fenomeni che rischiano di radicarsi sempre più tra i giovani.