Catania
Operazione “Takendown”: smantellata rete di pirateria audiovisiva internazionale
L’operazione ha coinvolto oltre 270 operatori della polizia postale che hanno eseguito 89 perquisizioni in 15 regioni italiane
La Polizia di Stato, sotto il coordinamento della Procura di Catania, ha condotto l’operazione Takendown, la più grande azione contro la pirateria audiovisiva mai realizzata in Italia e in Europa. L’operazione ha portato allo smantellamento di una rete criminale transnazionale che forniva illegalmente contenuti audiovisivi a oltre 22 milioni di utenti in tutto il mondo.
Un’azione senza precedenti
L’operazione ha coinvolto oltre 270 operatori della polizia postale che hanno eseguito 89 perquisizioni in 15 regioni italiane. A livello internazionale, con il supporto delle forze di polizia straniere, sono state effettuate 14 perquisizioni in Regno Unito, Olanda, Svezia, Svizzera, Romania e Croazia. In Croazia, le autorità hanno eseguito ordinanze di custodia cautelare nei confronti di 11 indagati, segnalando la portata globale della rete smantellata.
La rete criminale
Secondo le indagini, l’organizzazione gestiva una sofisticata infrastruttura tecnologica che consentiva la distribuzione di contenuti protetti da copyright, come film, serie TV, eventi sportivi e altro, attraverso piattaforme illegali di streaming. Gli indagati, 102 in totale, avrebbero generato enormi profitti sfruttando i canali pirata, arrecando gravi danni economici all’industria dell’audiovisivo e violando i diritti d’autore su scala globale.
La risposta delle autorità
L’operazione Takendown rappresenta un’importante vittoria nella lotta contro la pirateria audiovisiva, sottolineando la necessità di una cooperazione internazionale per contrastare fenomeni criminali che travalicano i confini nazionali.