Siracusa
Ortigia, controlli del NAS nei ristoranti: multe e richieste di chiusura per diverse irregolarità
Sanzioni fino a 3.500 euro e verifiche in corso sulla tracciabilità del pescato
Controlli serrati dei Carabinieri di Siracusa e del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Ragusa nel cuore di Ortigia. Nel corso di un servizio straordinario finalizzato alla verifica delle condizioni igienico-sanitarie e amministrative nel settore della ristorazione, i militari hanno ispezionato cinque esercizi commerciali, riscontrando numerose irregolarità.

Un ristorante segnalato per carenze gravi
Per il rappresentante legale di un ristorante è scattata una sanzione amministrativa di 3.500 euro. Le violazioni contestate riguardano:
- Occupazione abusiva di suolo pubblico,
- Assenza della SCIA (Segnalazione Certificata di Inizio Attività),
- Carenze igienico-sanitarie,
- Omissione nell’aggiornamento delle schede HACCP, strumento fondamentale per garantire la sicurezza alimentare.
Il titolare è stato segnalato all’autorità amministrativa e per l’attività è stata avanzata la richiesta di sospensione.
Tre locali a rischio chiusura per occupazione abusiva
Anche altri tre ristoranti sono finiti nel mirino dei controlli: per tutti i titolari sono state elevate sanzioni amministrative e avanzata la richiesta di chiusura dell’attività, sempre per occupazione di suolo pubblico non autorizzata.
Verifiche in corso in un’osteria
Nel caso di un’osteria, i Carabinieri hanno avviato approfondimenti sulle norme relative alla tracciabilità del pescato e all’utilizzo del ghiaccio, aspetti cruciali per la sicurezza alimentare e la tutela dei consumatori.
Impegno per la legalità e la tutela dei clienti
Le operazioni rientrano in un più ampio piano di controlli volto a garantire la sicurezza dei cittadini e il rispetto delle regole, soprattutto in una zona come Ortigia, simbolo del turismo siciliano. I Carabinieri hanno ribadito l’importanza del rispetto delle norme per tutelare la salute pubblica e preservare la qualità dell’offerta turistica e gastronomica del territorio.