Notizie
Ottobre caldo per il sindaco Francesco Aiello
La città di Vittoria sta vivendo un finale di ottobre particolarmente caldo sul piano politico
Palazzo Iacono vive un momento di incertezza sul piano politico dopo quanto accaduto in una delle ultime sedute del consiglio comunale quando alcuni consiglieri di maggioranza hanno condiviso posizioni espresse in aula dagli scranni dell’opposizione. Emblematico il post del sindaco Francesco Aiello.
“Troppe cose storte. Troppo facchinaggio. Prendo atto- scrive Aiello sul profilo social- che non ho più la maggioranza in consiglio comunale. Questo è il dato. Meglio senza maggioranza che male accompagnato”, aggiunge il primo cittadino. ”Faro il mio lavoro sempre lontano da certa gente”. In questo quadro molto sfocato bisognerà vedere come la civica assise su porrà nei confronti dello strumento economico finanziario approvato nelle scorse ore dalla Giunta comunale su proposta dal vice sindaco con deleghe al Bilancio Giuseppe Fiorellini. “Si tratta di un bilancio in equilibrio, in linea con i principi contabili- è stato spiegato dallo stesso Fiorellini, che rimette sui binari dell’ordinarietà l’attività del Comune. Tra i diversi obiettivi del bilancio 2025- 2027 c’è quello di assicurare il turn-over del personale, prevedendo le risorse necessarie per affrontare il piano del fabbisogno del personale. Sarà importante capire cosa accadrà in aula prossimamente – “L’approvazione del bilancio in Giunta arriva con due mesi di anticipo rispetto ai termini fissati per legge – afferma il Sindaco Francesco Aiello – questo darà modo al Consiglio comunale di analizzare nei tempi dovuti il documento contabile”.
E’ forse un passaggio, quello del capo dell’amministrazione comunale che contiene un messaggio: “lavorare nell’interesse della comunità”. Dopo le polemiche delle scorse settimane di Fratelli d’Italia sulla gestione della srl Vittoria Mercati controllata dal Comune, sono stati nominati i componenti del Consiglio di Amministrazione della VM. Si tratta di Salvatore Traina, Vincenzo Statelli Il terzo componente è Rosario Cilia. L’incarico di revisore dei conti è stato affidato Rosario Cassarino, già presidente provinciale dell’ordine dei Consulenti del Lavoro.