Attualità
Palermo in piazza per Gaza, oltre 10mila persone in sciopero
Manifestazione invade le strade della città
Oltre diecimila persone – trentamila per gli organizzatori -hanno invaso le strade di Palermo per lo sciopero nazionale a favore della causa palestinese. Manifestazione non politica, sostengono gli organizzatori ma che ha avuto una dominante color rosso. E se la bandiera della pace è la più sventolata, vecchie canzoni del passato hanno legato il popolo che lotta per Gaza
In testa al corteo di Palermo, organizzato in occasione dello sciopero generale in solidarietà col popolo palestinese, ci sono i clown-giocolieri, travestiti in modo ironico da militari, di tre collettivi: Libera il Cappello, la Murga del genio e Trizze di donne.
“Ci siamo trovati alle scorse manifestazioni e abbiamo deciso di stare insieme perché questo ci aiuta a convogliare la gente e a dare un tocco di colore e di ironia a un contesto molto drammatico “, dice Fabrizio Campo, uno dei giocolieri. “Abbiamo scelto l’arte per ridicolizzare la violenza e le armi”.
Il corteo è organizzato dalla Cgil, Usb e SiCobas, in solidarietà col popolo palestinese. Centinaia gli studenti, i lavoratori e i cittadini. I manifestanti gridano “Free Palestine”.
Alla manifestazione presenti famiglie, sindacalisti, la cosiddetta società civile che contesta al governo nazionale il rapporto con Israele e la mancata dfesa della spedizione Sumud Flotilla.
In strada anche i sanitari a testimoniare la loro solidarietà a chi, nella striscia ogni giorno lavora per salvare le vite degli altri
Dalla stazione centrale alla Presidenza della Regione il corteo ha attraversato il centro della città con il conseguente blocco del traffico cittadino deviato sulle arterie periferiche.