Catania

Panificio a Librino allacciato abusivamente a luce e acqua: denunciato il titolare e sospesa l’attività

Maxi sanzione da 8.000 euro e gravi carenze igienico-sanitarie: scattano i sigilli per un panificio di viale Bummacaro

di Redazione Video Regione -

Allaccio abusivo a luce e acqua, gravi carenze igieniche e violazioni amministrative: un panificio di viale Bummacaro, nel quartiere Librino di Catania, è stato sospeso e sanzionato per 8.000 euro al termine di un controllo congiunto dei Carabinieri della Stazione di Librino, del personale dell’ASP di Catania, dei tecnici E-Distribuzione e S.I.D.R.A. A finire nei guai è stato il titolare dell’attività, un 34enne catanese, denunciato per furto aggravato di energia elettrica e acqua potabile. Secondo gli accertamenti dei tecnici, il panificio si sarebbe approvvigionato illegalmente di luce e acqua tramite allacci abusivi alle reti pubbliche, eludendo completamente i contatori e i costi relativi. I tecnici Enel hanno immediatamente rimosso il by-pass elettrico, ripristinando la sicurezza e la regolarità dell’impianto.

Ispezione igienico-sanitaria: locali in condizioni critiche

Nel corso del medesimo controllo, gli ispettori dell’ASP hanno riscontrato gravi carenze igienico-sanitarie nei locali, oltre all’omessa comunicazione dell’aggiornamento della SCIA, obbligatoria in caso di modifiche alla struttura o alla tipologia dell’attività commerciale.

Le violazioni riscontrate hanno portato a una sanzione amministrativa di 8.000 euro e alla chiusura immediata del panificio, che potrà riaprire solo dopo aver sanato tutte le irregolarità rilevate.

L’operazione rientra nel piano di controlli straordinari voluto dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Catania per contrastare l’illegalità diffusa, l’abusivismo commerciale e tutelare la salute pubblica nei quartieri a rischio del capoluogo etneo.