Attualità
Papa Prevost ha origini messinesi
Il nonno di Papa Leone XIV era di Milazzo. A confermarlo i certificati presenti all’ufficio anagrafe del Comune che il sindaco Midili invierà al Vaticano. Il nonno del Pontefice emigrò in America nel 1904 dove raggiunse a Quincy, nello stato dell’Illinois
Gli atti ufficiali conservati al Comune di Milazzo confermano la ricostruzione che i genealogisti del “Genealogy Discord server” e del “Centr de Généalogie” hanno pubblicato nei giorni scorsi riguardo una possibile origine italiana e milazzese in particole di Papa Prevost. Il nonno paterno, Salvatore Giovanni Riggitano, è infatti nato a Milazzo il 24 giugno 1876 nella casa di via Ottaviano, figlio di Riggitano Santi e di Alioto (altro cognome milazzese) Maria, uniti in matrimonio nel 1853.
Il nonno del Pontefice emigrò in America nel 1904 dove raggiunse a Quincy, nello stato dell’Illinois, la sorella Rosa sbarcata a New York nel giugno del 1903 con la nave Lombardia salpata dal porto di Napoli (come risulta dai dati di Ellis Island da noi rintracciati).
Lì diventa John e cambia anche cognome in Prevost (che era il cognome della madre della moglie Suzanne) poiché era sorto anche un caso (lui era già sposato). Intanto aveva iniziato ad insegnare lingue (italiano incluso). Proprio al suo lavoro si lega la chiave di questo “giallo”: un annuncio pubblicitario di un tale “Riggitano-Prevost” sul Chicago Tribune del 6 maggio 1934. Nel 1940, poi, è lui stesso a dichiarare, come richiesto dalle autorità, di non essere cittadino americano, di chiamarsi John Riggitano Prevost ma di essere arrivato negli USA con il nome di Salvatore Giovanni Reggitano Alioto (cognome, quest’ultimo, materno).
A certificare questa importante notizia è stato il rinvenimento della documentazione negli antichi registri di palazzo dell’Aquila come conferma lo stesso primo cittadino, mostrando i due certificati prodotti dall’ufficio demografico dopo aver consultato i faldoni. “Procederemo a pergamenare questi atti ufficiali inviandoli con una nota ufficiale al Vaticano, auspicando che possa far piacere a papa Leone, sapere di queste sue origini italiane ed in particolare siciliane e milazzesi. – afferma il sindaco di Milazzo Pippo Midili”