Attualità

Parcheggi a Pozzallo, disabili penalizzati

Gli appelli a lasciare liberi gli stalli per gli utenti diversamente abili non bastano, neppure le multe salate

di Leuccio Emmolo -

A Pozzallo esiste un problema di senso civico, specie nei confronti delle persone disabili. L’amministrazione comunale fa quello che può per ridurre al minimo il fenomeno dei parcheggi negli spazi riservati agli utenti disabili, possessori di contrassegno auto.  Spesso le multe non bastano per bloccare chi limita il diritto alla mobilità delle persone disabili. Non è solo la sosta negli stalli riservati  ma anche la fermata in corrispondenza degli scivoli o dei raccordi tra i marciapiedi, rampe o corridoi di transito a penalizzare i disabili

 

Da palazzo La Pira l’ennesimo appello del sindaco Roberto Ammatuna a rispettare gli spazi riservati ai veicoli delle persone con differenti abilità. Il nuovo Codice della Strada ha introdotto diverse novità tra le quali rientrano anche sanzioni più aspre per gli automobilisti che vengono sorpresi ad occupare abusivamente i parcheggi riservati alle persone disabili. Questo, evidentemente non basta, trovare il proprio parcheggio disabili occupato da chi non ne ha diritto è una situazione ancora troppo frequente, anche nel 2025. Il rispetto reale per i diritti delle persone con disabilità passa ancora per troppe eccezioni.